Autodemolizione

I veicoli giunti a fine vita e destinati a demolizione devono essere consegnati in un “Centro di Raccolta Autorizzato”.

Tale centro rilascia un “Certificato di Rottamazione”, che attesta la consegna del veicolo e provvede alla cancellazione dello stesso dal Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.).

La Ditta Gallo Pietro si occupa proprio di questo.

Premendo il bottone sottostante puoi prenotare la rottamazione accelerandone i tempi:

Qui sotto trovi la risposta a tutte le domande!

La Ditta Gallo si occupa di tutto: ritiro del mezzo, radiazione al P.R.A e smaltimento in sicurezza.

 

Tutte le pratiche avvengono attraverso un sistema informatico che, nel pieno rispetto delle norme di legge vigenti, liberano il proprietario da ogni responsabilità sulla vettura.

 

Ci occupiamo direttamente dello smaltimento del veicolo, classificato ora, come “Rifiuto Pericoloso” dalla norma vigente.

Il veicolo deve essere consegnato completo e non smontato. Può essere incidentato.

I veicoli possono essere consegnati personalmente, o tramite incaricato, presso il nostro Centro di Raccolta autorizzato.

Qualora necessario, il veicolo, può essere ritirato a domicilio o presso altro luogo di stazionamento anche tramite una richiesta telefonica.

Gli unici costi a carico del proprietario sono:

  • La Radiazione dal Pubblico Registro Automobilistico
  • Il Trasporto: avviene rigorosamente tramite automezzi autorizzati e iscritti all’Albo Gestori Ambientali
  • La Visura

Dovrai disporre dei seguenti documenti per avviare la procedura di demolizione del tuo mezzo:

  • Libretto di circolazione
  • Foglio complementare (immatricolazioni fino al 1995)
  • Certificato di proprietà (immatricolazioni fino a Ottobre 2015)
  • Certificato di proprietà digitale (immatricolazioni da Ottobre 2015)
  • Targa anteriore e posteriore
  • Documento intestatario fotocopiato

In mancanza di questi dati sarà necessario fornire una una documentazione sostitutiva, ovvero:

  • Denuncia in originale rilasciata dagli organi di polizia in caso di smarrimento, distruzione o furto.
  • Verbale o sentenza in originale rilasciata dagli organi competenti in caso di ritiro per mancata revisione, sequestro o confisca.

Dovrai consegnare:

  • Documento intestatario o consegnatario
  • Copia del libretto di circolazione

Oltre ai documenti citati nelle sezioni corrispondenti (autoveicolo, motoveicolo, autocarro, ciclomotore) sono necessari:

  • Visura Camerale
  • Dichiarazione sostitutiva legale rappresentante firmata in originale
  • Copia di un documento d’identità, leggibile e valido (in quanto è il soggetto che firma il Certificato di Rottamazione)

Oltre ai documenti citati nelle sezioni corrispondenti (autoveicolo, motoveicolo, autocarro, ciclomotore) sono necessari:

  • Copia del certificato di morte
  • Dichiarazione sostitutiva degli eredi, firmata in originale

Hai ancora domande?

Seguici su